Mauro Manfrinato.
L'articolo 9 della Costituzione dice: "La Repubblica tutela il paesaggio e i beni storico-artistici della Nazione"; invece spesso s’assiste al degrado del Patrimonio. Le cause di questo regresso sono molteplici. Occorre anche una battaglia civile, ogni cittadino nel suo piccolo può segnalare scempi agli enti di competenza. Questo blog evidenzia il diffuso degrado dell’edilizia storica pavese; censendo gli edifici a rischio vediamo quanto Patrimonio culturale stiamo perdendo.
sabato 12 giugno 2010
Vidigulfo (PV), "Piano Casa" al 100%, si chiede conferma all'amministrazione comunale di tutelare l'edilizia medievale
Articolo della Provincia Pavese, 16 ottobre 2009. Dopo l'articolo apparso sempre sulla Provincia Pavese in merito all'utilizzo totale della legge "Piano Casa", invio una segnalazione alla Soprintendenza dei Beni Architettonici e chiedo chiarimenti al sindaco, il quale mi rassicura di tutelare diversi edifici storici benchè non ancora vincolati inserendoli nel PGT come aree di interesse storico da tutelare. Vidigulfo in fatto d'edilizia antica d'epoca medievale è ricchissimo, purtroppo la maggioranza degli edifici si trova però abbandonata o in grave stato di degrado. Speriamo nel buon senso dell'amministrazione, anche se è ovvio non abbassare la guardia; del resto i piccoli comuni ridotti al collasso in merito di finanziamenti economici trovano appetibili gli oneri d'urbanizzazione e, gli speculatori sono un esercito fuori controllo.
Mauro Manfrinato.
Mauro Manfrinato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento