Mauro Manfrinato.
L'articolo 9 della Costituzione dice: "La Repubblica tutela il paesaggio e i beni storico-artistici della Nazione"; invece spesso s’assiste al degrado del Patrimonio. Le cause di questo regresso sono molteplici. Occorre anche una battaglia civile, ogni cittadino nel suo piccolo può segnalare scempi agli enti di competenza. Questo blog evidenzia il diffuso degrado dell’edilizia storica pavese; censendo gli edifici a rischio vediamo quanto Patrimonio culturale stiamo perdendo.
sabato 12 giugno 2010
Il "Piano Casa", un boom d'abusi edilizi e demolizioni indiscriminate? Staremo a vedere.
Articolo della Provincia Pavese del 13 ottobre 2009 inerente il "Piano Casa", alcuni comuni del pavese orientale approvano la legge con limitazioni tutelando il centro storico, altri paesi adottano invece la legge "Piano Casa" totalmente, comprendendo anche il centro storico. Fatto grave, in quanto tutti gli edifici non vincolati possono essere modificati se non addirittura demoliti. Il problema è che il 90% dei tessuti storici non è vincolato al di fuori della chiesa o di qualche costruzione; ciò significa che se ci fosse ad esempio una torre colombaia del Quattrocento non vincolata questa potrebbe essere abbattuta. Una legge scempio che si beffa della tutela del Patrimonio in gran parte latente e sconosciuto, speriamo nel buon senso degli amministratori comunali; tuttavia è indubbio stare comunque in allerta ad oltranza.
Mauro Manfrinato.
Mauro Manfrinato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento